Fairy Guitar Quartet – Volver

“Volver” di Carlos Gardel è una delle canzoni più iconiche del tango argentino e affronta temi di nostalgia, ritorno e riflessione sul passato. La canzone esprime il desiderio di tornare a un luogo caro e familiare, spesso associato alla giovinezza o a un amore perduto. Il protagonista riflette sul tempo che è passato e sull’inevitabile confronto con i cambiamenti che la vita porta. La melodia e le parole evocano un profondo senso di malinconia e rimpianto, rendendo “Volver” una canzone universale che parla al cuore di chiunque abbia vissuto l’esperienza del ritorno, sia fisico che emotivo.

Il Fairy Guitar Quartet è un ensemble di musica contemporanea composto da quattro talentuosi chitarristi specializzati in repertorio classico e moderno. Conosciuto per i suoi arrangiamenti innovativi e le esibizioni dinamiche, il quartetto esplora una vasta gamma di musica, dai pezzi classici tradizionali alle composizioni contemporanee e alle influenze della musica mondiale. Ogni membro apporta un background e un insieme di competenze uniche, contribuendo al suono ricco e armonioso del gruppo. Le loro esibizioni spesso presentano un intricato gioco tra le chitarre, mettendo in mostra sia la competenza tecnica che la musicalità espressiva. Il Fairy Guitar Quartet è dedicato ad ampliare il repertorio per ensemble di chitarre e a portare nuove interpretazioni al pubblico di tutto il mondo.

Luciana Elizondo è una cantante e musicista argentina nota per la sua interpretazione di musica tradizionale e folk. Specializzata nella musica sudamericana, in particolare il tango e il folklore argentino, Elizondo si distingue per la sua voce espressiva e la capacità di trasmettere emozioni profonde attraverso la sua musica. Oltre a cantare, è anche una talentuosa strumentista, spesso accompagnandosi con il violino o la chitarra. Ha partecipato a numerosi festival e concerti sia in Argentina che all’estero, costruendo una carriera riconosciuta per la sua autenticità e dedizione alla preservazione delle tradizioni musicali del suo paese. Il suo repertorio include sia composizioni classiche che moderne, permettendole di attrarre un pubblico variegato.

Data di pubblicazione: 15-08-2024
Numero di catalogo: STR 37289
Etichetta: STRADIVARIUS – Italia
Prezzo: 15.98 sc.: 10% = 14.38 €
Supporto: CD
Ean: 8011570372895
Pezzi contenuti nella confezione: 1
Link
SpotifyApple

Autore:

Carlos Gardel è stato un cantante, compositore e attore cinematografico nato in Francia, ma naturalizzato argentino, considerato una delle figure più rappresentative del tango. Il suo lascito musicale ha lasciato un’impronta indelebile nella cultura argentina e nel mondo del tango. Gardel è conosciuto per la sua distintiva voce da baritono e per le sue interpretazioni di tanghi classici come “El día que me quieras,” “Por una cabeza,” e “Mi Buenos Aires querido.” Durante la sua carriera, Gardel ha partecipato a diversi film ed è stato uno dei primi artisti latinoamericani a raggiungere la fama internazionale. La sua tragica morte in un incidente aereo nel 1935 a Medellín, Colombia, lo ha reso una leggenda immortale del tango, la cui arte continua ad essere celebrata e ricordata ancora oggi.

Carlos Gardel fue un cantante, compositor y actor de cine nacido en Francia, pero nacionalizado argentino, que es considerado una de las figuras más representativas del tango. Su legado musical ha dejado una marca indeleble en la cultura argentina y en el mundo del tango. Gardel es conocido por su distintiva voz de barítono y por sus interpretaciones de tangos clásicos como “El día que me quieras,” “Por una cabeza,” y “Mi Buenos Aires querido.” A lo largo de su carrera, Gardel también participó en varias películas y fue uno de los primeros artistas latinoamericanos en alcanzar fama internacional. Su trágica muerte en un accidente aéreo en 1935 en Medellín, Colombia, lo convirtió en una leyenda inmortal del tango, cuyo arte sigue siendo celebrado y recordado hasta hoy.

Iaphet Elli

Interpreti:
BANOS MAZIMILIANO ( vocal )
ELIZONDO LUCIANA ( vocal )
Fairy Guitar Quartet (Quartetto)

Titolo: Volver
Autore: GARDEL Carlos – (1887-1935) – ARGENTINA
Anno di registrazione: 2023
Tipo di registrazione: D


Titolo: Cuesta abajo ( arr. Gianvincenzo Cresta )
Autore: GARDEL Carlos – (1887-1935) – ARGENTINA
Anno di registrazione: 2023
Tipo di registrazione: D


Titolo: Tomo y obligo ( arr.Gianvicenzo Cresta )
Autore: GARDEL Carlos – (1887-1935) – ARGENTINA
Anno di registrazione: 2023
Tipo di registrazione: D


Titolo: Melodia de arrabal ( arr. Gianvincenzo Cresta )
Autore: GARDEL Carlos – (1887-1935) – ARGENTINA
Anno di registrazione: 2023
Tipo di registrazione: D


Titolo: Che bandoneon ( arr. Gianvincenzo Cresta )
Autore: TROILO Anibal – (1914-1975) – ARGENTINA
Anno di registrazione: 2023
Tipo di registrazione: D


Titolo: Garùa ( arr. Gainvincenzo Cresta )
Autore: TROILO Anibal – (1914-1975) – ARGENTINA
Anno di registrazione: 2023
Tipo di registrazione: D


Titolo: Alfonsina y el mar ( arr. Roland Dyens )
Autore: RAMIREZ Ariel – (1921-2010) – Santa Fé – ARGENTINA
Anno di registrazione: 2023
Tipo di registrazione: D


Titolo: Zamba del carnaval ( arr. Francesco Fausto Magalet
Autore: LEGUIZAMON Gustavo – (1917-2000)
Anno di registrazione: 2023
Tipo di registrazione: D


Titolo: Zamba para olvidarte ( arr. Francesco Fausto Magal
Autore: TORO Daniel –
Anno di registrazione: 2023
Tipo di registrazione: D


Titolo: Jacinto Chiclana ( arr. Francesco Fausto Magaletti
Autore: PIAZZOLLA Astor – (1921-1992) Mar del Plata ARGENTINA
Anno di registrazione: 2023
Tipo di registrazione: D


Titolo: Alguien le dice al tango ( arr. Gianvincenzo Crest
Autore: PIAZZOLLA Astor – (1921-1992) Mar del Plata ARGENTINA
Anno di registrazione: 2023
Tipo di registrazione: D


Titolo: A Don Nicanor Paredes ( arr. Gianvincenzo Cresta )
Autore: PIAZZOLLA Astor – (1921-1992) Mar del Plata ARGENTINA
Anno di registrazione: 2023
Tipo di registrazione: D


Titolo: El Titere ( arr. Gianvincenzo Cresta )
Autore: PIAZZOLLA Astor – (1921-1992) Mar del Plata ARGENTINA
Anno di registrazione: 2023
Tipo di registrazione: D


Titolo: Cafe 1930 ( arr. Gianvincenzo Cresta )
Autore: PIAZZOLLA Astor – (1921-1992) Mar del Plata ARGENTINA
Anno di registrazione: 2023
Tipo di registrazione: D


Titolo: Muerte del angel ( arr.Gianvincenzo Cresta )
Autore: PIAZZOLLA Astor – (1921-1992) Mar del Plata ARGENTINA
Anno di registrazione: 2023
Tipo di registrazione: D


Titolo: Oblivion ( arr. Gianvincenzo Cresta )
Autore: PIAZZOLLA Astor – (1921-1992) Mar del Plata ARGENTINA
Anno di registrazione: 2023
Tipo di registrazione: D

Condividi